Un sano è un malato che non sa di esserlo? Concetto di malattia e di benessere. Facciamo più esami perché siamo più malati o siamo più ammalati perché facciamo più esami? La medicina e la biologia: due strade. Screening, Diagnosi, Prevenzione: cosa sono e a cosa servono. Il potere delle parole. Valori di normalità, tempi di diagnosi, creazione di malati.
OBIETTIVI: Comprendere la differenza tra salute e malattia. Saper distinguere le informazioni scientifiche da quelle non scientifiche. Comprendere la differenza tra prevenzione e diagnosi. Il benessere e la salute.
TARGET: Rivolto a tutti coloro che prendono decisioni e/o vogliono un secondo parere. Come e cosa scegliere per la propria salute è un informazione preventiva per capire meglio.
CONTENUTI: Salute e malattia, un business o un rimedio? Colesterolo, diabete, ipertensione: la Paura come stimolo promozionale. Cosa c’è dietro.
COMPETENZE ACQUISITE:
- Aspetti normali e fisiologici. Semplificarci la vita. A chi serve uno stato medicalizzato.
- Gravidanza, parto, ansia sociale. ADHD/ADD iperattività bambini/adulti. Sono malattie?
DURATA: 2 giornate
DATE: 27-28 settembre 2018
ORARI: 10,00 – 18,00
FORMATORI: Dr. Andrea Paolinelli
MATERIALI RILASCIATI: Cartellina, fogli, penna e digital contents ad hoc.
QUOTA di PARTECIPAZIONE: € 350,00 Per iscrizioni entro il 12 settembre sconto del 50%
NUMERO MINIMO ISCRIZIONI: 10 candidati
L’iscrizione si intende valida al momento del versamento dell’intera quota.
Il corso avrà luogo solo se verrà raggiunto un numero minimo di (10) partecipanti, nel caso in cui non venga raggiunto il quorum previsto, si provvederà ad annullare il corso o posticipare la data. In tale evenienza, la Segreteria avviserà gli iscritti e, in caso di impedimento per la nuova data prevista, restituirà gli importi dagli stessi versati.
Nessuna somma potrà essere richiesta a titolo di rimborso e/o risarcimento danni e/o a qualsiasi altro titolo al di fuori dell’annullamento del corso, potrà essere richiesto eventualmente il cambio nominativo del partecipante. Le iscrizioni potranno essere annullate previa comunicazione di rinuncia effettuata tramite raccomandata A/R indirizzata a ASI Liguria Via Variante Aurelia 9 – 19038 Sarzana (SP).
In caso di rinuncia effettuata prima dei 30 giorni antecedenti la data di inizio del corso sarà trattenuta una quota per costi di gestione pari a Euro 30; in caso di rinuncia effettuata tra i 30 e i 15 giorni antecedenti la data di inizio del corso sarà trattenuta una quota pari al 50% dell’importo versato; per rinunce effettuate nei 15 giorni antecedenti la data di inizio del corso sarà trattenuto l’intero importo versato.
Iscrizione: Per iscriversi compilare il modulo sottostante, vi contatteremo noi via mail per inoltrarvi il contratto di iscrizione e dati per effettuare il versamento.